Tartufo bianco pregiato d’Abruzzo

Tartufo bianco pregiato d’Abruzzo

Il tartufo bianco abruzzese non è soltanto una celebrazione di sapori, ma anche e soprattutto un’incredibile narrazione di storia, tradizioni e cultura di questa terra. Il tartufo bianco, per nascere e svilupparsi ha bisogno di terreni particolari con condizioni climatiche altrettanto specifiche. Il suolo deve essere umido e ricco di humus per gran parte dell’anno, […]

Costolette alla griglia: agnello, montone e pecora con Italia Squisita

lanfranco-centofanti-langolo-dabruzzo

La grande tradizione pastorale italiana nel nostro ristorante. Insieme al team di Italia Squisita, vi mostreremo le qualità e le differenze di tre tipi di pecore: agnello, montone e pecora. Dal taglio della carne, al frullamento con Waveco , alla cottura per fare delle perfette costolette alla griglia! Guarda il video!

Il Grano Solina

grano solina

Grano Solina: cosa è Il grano Solina è un cereale di antica tradizione, proveniente dalle terre abruzzesi da cui si ricava una farina povera di glutine ancora prodotto con macinatura a pietra, ricca di fibre ed elementi naturali. Questo cereale antico è una varietà autoctona di grano tenero, che rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali […]

il Team waveco ringrazia

L'Angolo d'Abruzzo Carsoli Abruzzo

Host 2021: il Team waveco ringrazia tutte le persone che hanno fatto visita allo stand! Un grazie speciale, soprattutto a tutt* gli/le Amici/che Chef che ci hanno accompagnato in questa avventura, con le loro creazioni! Un Grazie Speciale a: Lorenzo Sandano Brand Ambassador per waveco – Host 2021 Chef Carlo Cracco – piatto: Sea Salad di […]

Panzanella di baccalà by Valerio Centofanti

Panzanella-di-Baccala

La ricetta è firmata Valerio Centofanti, chef della provincia de L’Aquila, che cuoce in pentola i filetti di baccalà poi adagiati sul pane insieme agli altri ingredienti. Preparazione Per i pomodori confit: Togliere la buccia ai pomodorini scottati in acqua bollente. Disporre i pomodorini in una teglia e condirli a piacimento con odori e spezie. Mettere […]

Auguri Lanfranco tra fanti e cavalieri…

“Vincé ti va di festeggiare?” Detto da uno che organizza la festa per antonomasia, quel Guido Ferraro che nelle colonne della Festa a Vico appariva solo con nome e numero di cellulare, l’invito suona come promessa gastronomica di spessore. “Sì stasera, ci vediamo a Carsoli con un po’ di amici, ognuno porta qualcosa”. Ecco, finiti […]