Adotta un pomodoro

Acquista una piantina di Pomodoro a Pera d’Abruzzo e riceverai la passata direttamente a casa tua.

Spedizione GRATUITA se acquisti almeno 2 piantine.

Partecipa al concorso

Partecipa al nostro concorso e VINCI UN BUONO SCONTO DEL 50% sull’acquisto della tua prossima piantina.

Per partecipare al contest pubblica un Reel su Instagram taggando @langolodabruzzocarsoli e @adottaunpomodoro mentre crei il tuo piatto con la nostra passata TOPPISSIMA.

Il Reel con più like vincerà lo SCONTO DEL 50%!

Il progetto

L’idea nasce dalla voglia dello chef Valerio Centofanti di tornare alle origini, di far riscoprire i sapori e gli odori di un prodotto come la passata fatta in casa. Pomodoro a PERA D’ABRUZZO (varietà certificata con la dicitura SAAB-CRA, ossia Sapore Antico Abruzzo).

Pensiamo a tutto noi

Ti chiediamo solo un piccolo contributo economico. Sarà nostra premura inviarti materiale fotografico e video nelle varie fasi per tenerti sempre aggiornato. I pomodori arrivati a maturazione verranno raccolti e trasformati in passata senza aggiunta di nulla.

La storia del Pomodoro a pera d’Abruzzo

Il Pomodoro a Pera d’Abruzzo, così chiamato per la sua forma “a pera” o a “cuor di bue”, è uno dei prodotti più noti del territorio per le sue eccellenti caratteristiche organolettiche e nutritive. Il gusto equilibrato è il risultato di una perfetta armonia tra zuccheri e acidità ed è ricco di licopene, sostanza antiossidante contro i radicali liberi; dalla forma globosa e lievemente allungata, ha costole più o meno pronunciate e può raggiungere i 600 grammi di peso.

Coltivato in piccoli appezzamenti delle fasce costiere e collinari, chietine, pescaresi e teramane, il pomodoro a pera presenta un colore rosso intenso e una consistenza media quando è a piena maturazione, è verdognolo nella parte superiore quando non è eccessivamente maturo. Le piantine vengono trapiantate tra la fine di marzo e l’inizio di aprile e quando raggiungono la giusta altezza, vengono incannate a mano, cioè fissate a quattro canne di bambù, arrivando anche a due metri; i pomodori, maturi, vengono raccolti rigorosamente a mano.

La storia del Pomodoro a pera d’Abruzzo

È considerato un pomodoro prezioso, apprezzato perché povero d’acqua e di semi nelle logge seminali, dal gusto dolce e vellutato, qualità che lo rendono versatile in cucina, utilizzato crudo come ingrediente di gustose insalate o impiegato per la preparazione di conserve e di passate in bottiglia artigianali, le tipiche “buttije”.

Affrettati! Hai tempo fino al 30 aprile per acquistare la tua piantina di Pomodoro a Pera d’Abruzzo

Pianta di pomodoro a Pera d'Abruzzo

Adotta una piantina di Pomodoro a Pera d’Abruzzo e riceverai almeno 5 bottiglie di passata da 700 gr direttamente a casa tua.

Spedizione GRATUITA se acquisti almeno 2 piantine.